This post is also available in:
English (Inglese)
Slovenščina (Sloveno)
Hrvatski (Croato)
Deutsch (Tedesco)
La salsa al caramello fatta in casa è un classico intramontabile: dolce, vellutata e dal gusto profondo e avvolgente. È perfetta per guarnire pancake, gelati, torte, caffè o anche una semplice fetta di strudel di mele. Si prepara in pochi minuti, con pochi ingredienti, e il risultato è sempre impeccabile: una crema liscia, cremosa e irresistibile che si scioglie in bocca.
Ingredienti per la salsa al caramello fatta in casa
- 220 g di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
- 90 ml di panna fresca liquida
- 40 g di burro
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
1Versate l’acqua in un pentolino dal fondo spesso e aggiungete lo zucchero. Cuocete a fuoco medio mescolando finché lo zucchero non si scioglie completamente. Quando inizia a bollire, smettete di mescolare e lasciate cuocere per circa 6–8 minuti, fino a ottenere un colore ambrato dorato. Fate attenzione a non bruciarlo.
2Togliete il pentolino dal fuoco e versate con cautela la panna — la miscela inizierà a schiumare, quindi usate un pentolino alto. Aggiungete il burro, il sale e l’estratto di vaniglia, poi mescolate energicamente con una frusta finché la salsa non diventa liscia e cremosa.
3Lasciate raffreddare la salsa al caramello a temperatura ambiente. Raffreddandosi, si addenserà. Versatela in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e conservatela in frigorifero fino a 2 settimane. Prima di servirla, potete scaldarla leggermente per renderla più fluida.
Consigli per una salsa al caramello perfetta
• Usate un pentolino con fondo spesso: distribuisce il calore in modo uniforme e lo zucchero non si brucia.
• Per un sapore più intenso, lasciate scurire leggermente il caramello — ma non troppo, per evitare che diventi amaro.
• Un pizzico di sale marino bilancia perfettamente la dolcezza.
• Per una nota più delicata, usate metà panna e metà latte.
• Se la salsa cristallizza, riscaldatela a fuoco basso finché non torna liscia.
Domande frequenti (FAQ)
Perché a volte il mio caramello si indurisce o cristallizza?
La cristallizzazione si verifica quando lo zucchero si deposita sui bordi del pentolino. Per evitarlo, potete pulire i bordi con un pennello umido oppure coprire il pentolino per un minuto, in modo che il vapore sciolga i cristalli.
Posso usare lo zucchero di canna?
Sì, ma il sapore sarà leggermente diverso — più scuro e con note di melassa. Per un gusto classico e pulito, è preferibile lo zucchero bianco.
Quanto dura la salsa al caramello fatta in casa?
Si conserva in frigorifero per circa 14 giorni. Prima di usarla, riscaldatela leggermente al microonde o a bagnomaria per renderla di nuovo morbida e fluida.