This post is also available in: English (Inglese)
Slovenščina (Sloveno)
Hrvatski (Croato)
Deutsch (Tedesco)
Il Curry di gamberi con riso è un piatto esotico e raffinato che unisce la freschezza dei frutti di mare alla cremosità del latte di cocco e agli aromi delle spezie orientali. I gamberi si insaporiscono con aglio, curry, curcuma e peperoncino, creando una salsa vellutata e leggermente piccante. Servito con profumato riso basmati e una spruzzata di lime fresco, porta in tavola un irresistibile tocco tropicale.
Ingredienti per il curry di gamberi con riso (per 4 persone)
- 500 g di gamberi sgusciati
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio (di semi o di cocco)
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 peperoncino piccolo (facoltativo, per il piccante)
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato grossolanamente
- 1 peperone rosso
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco o coriandolo
- 400 ml di latte di cocco
- sale
- 250 g di riso basmati
- 1 lime (per servire)
Preparazione
1Cuocete il riso basmati seguendo le istruzioni della confezione. Scolatelo e tenetelo coperto a riposare.
2In una padella capiente scaldate l’olio. Unite cipolla e aglio tritati finemente e fateli soffriggere fino a doratura. Aggiungete il peperone tagliato a strisce e cuocete per qualche minuto.
3Unite i gamberi insieme al curry, alla curcuma, al peperoncino, al pepe nero e alle erbe tritate. Cuocete per circa 10 minuti, finché i gamberi diventano rosati.
4Versate il latte di cocco, mescolate bene e lasciate sobbollire per altri 5–10 minuti, finché la salsa si addensa leggermente. Regolate di sale.
5Servite il curry di gamberi con riso basmati, guarnite con erbe fresche e completate con una spruzzata di lime.
Consigli per un curry di gamberi perfetto
• Per una versione più delicata, riducete o eliminate il peperoncino.
• Il latte di cocco può essere sostituito con la panna di cocco per una salsa ancora più ricca.
• Il coriandolo fresco dona un sapore più autentico rispetto al prezzemolo.
• Sciacquate bene il riso prima della cottura: resterà più leggero e non si attaccherà.
• Potete arricchire il curry anche con zucchine o carote per renderlo più colorato.
Domande frequenti (FAQ)
Quali gamberi sono i migliori per il curry?
Sono ideali gamberi medi, freschi o surgelati, già sgusciati e puliti. Se usate quelli surgelati, scongelateli bene prima della cottura.
Posso preparare il curry in anticipo?
Sì, il curry può essere preparato alcune ore prima e conservato in frigorifero. Prima di servire, riscaldatelo dolcemente. Il riso invece è meglio cuocerlo al momento.
Con cosa posso servire il curry di gamberi?
Si abbina perfettamente a un’insalata fresca, al pane naan oppure a una semplice baguette, ideale per raccogliere la salsa.