Salsa di pomodoro per involtini di cavolo

Znam svetuje

This post is also available in: English (Inglese) Slovenščina (Sloveno) Hrvatski (Croato) Deutsch (Tedesco)

La salsa di pomodoro per involtini di cavolo è il cuore di questo piatto tradizionale: dona profondità, calore e un meraviglioso colore rosso intenso. Con ingredienti scelti con cura e un equilibrio perfetto di spezie ed erbe aromatiche, questa salsa lega tutti i sapori in modo armonioso.

È una salsa fatta in casa, semplice ma profumata, che accompagna perfettamente gli involtini di cavolo (sarma), rendendoli morbidi, succosi e ricchi di gusto. Una volta provata, non vorrete più usare salse pronte.

Ingredienti per la salsa di pomodoro per involtini di cavolo (per 4–6 persone)

  • 1 cipolla grande, tritata finemente
  • 2–3 spicchi d’aglio, tritati
  • 2 cucchiai di olio vegetale (o un mix di olio e burro)
  • 800 g di pomodori pelati in salsa (in lattina)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale
  • poper
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce (opzionale affumicata)
  • un pizzico di basilico secco
  • un pizzico di origano o timo secco
  • acqua o brodo vegetale secondo necessità

Preparazione

1In una casseruola capiente, scaldate l’olio a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere per 5–7 minuti, finché diventa traslucida ma non dorata.

2Unite l’aglio e fate cuocere per circa 30 secondi, finché sprigiona il suo profumo. Se usate pomodori pelati interi, schiacciateli leggermente con una forchetta.

3Aggiungete il concentrato di pomodoro, lo zucchero, il sale, la paprika, il basilico e l’origano. Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.

4Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 25–30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi. Se risulta troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua o di brodo.

5Assaggiate e regolate di sale e zucchero. Per un gusto più rotondo potete aggiungere un cucchiaio di panna o una noce di burro a fine cottura.

6Se desiderate un aroma più intenso, aggiungete una foglia d’alloro e qualche grano di pepe mentre la salsa cuoce.

Consigli per una salsa di pomodoro perfetta

• Usate pomodori di qualità, preferibilmente San Marzano, dolci e carnosi.
• Per una consistenza liscia, frullate la salsa con un mixer a immersione alla fine.
• Aggiungete un po’ di burro o panna per un tocco più cremoso.
• Un pizzico di paprika affumicata dona una piacevole nota rustica.
• La salsa è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano completamente.

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare pomodori freschi al posto dei pelati?

Sì, naturalmente. Usate pomodori maturi, spellateli, tagliateli e fateli cuocere fino a quando si sfaldano. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro per intensificare il colore e il gusto.

Per quanto tempo posso conservare la salsa?

In frigorifero si conserva per 4 giorni in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla e riscaldarla dolcemente prima di usarla.

Perché si aggiunge lo zucchero alla salsa di pomodoro?

Lo zucchero serve a bilanciare l’acidità naturale del pomodoro e dona un gusto più morbido e armonioso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Vedno sveže

Sorodna vsebina

Ne prezrite