Salsa agrodolce fatta in casa

Znam svetuje

This post is also available in: English (Inglese) Slovenščina (Sloveno) Hrvatski (Croato) Deutsch (Tedesco)

La salsa agrodolce fatta in casa è una salsa universale e deliziosa che unisce dolcezza e acidità in un equilibrio perfetto. È adatta per pesce, carne, pollo, verdure o come salsa da intingere. La preparerai velocemente con ingredienti casalinghi – senza conservanti né additivi inutili.

Ingredienti per la salsa agrodolce fatta in casa

  • 180 ml di succo d’ananas (puoi usare ananas e succo in scatola) o 100–120 ml di acqua se la vuoi senza frutta
  • 2–3 cucchiai di salsa di pomodoro (ketchup)
  • 2 cucchiai di aceto di riso o di mele
  • 3 cucchiai di zucchero di canna (a piacere puoi usare miele o sciroppo d’agave)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di amido di mais (maizena) + 2–3 cucchiai di acqua per addensare
  • 1 spicchio d’aglio, tritato (opzionale)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco, grattugiato (opzionale)
  • sale
  • pepe

Procedimento

1 In una piccola ciotola, mescola il succo d’ananas, il ketchup, l’aceto, lo zucchero e la salsa di soia. Se usi aglio e zenzero, falli soffriggere brevemente in un po’ d’olio per liberare l’aroma, prima di aggiungere gli ingredienti liquidi.

2 Sciogli l’amido di mais in acqua fredda per ottenere una soluzione liscia e senza grumi.

3 A fuoco medio, scalda la pentola e incorpora la soluzione di amido nel composto liquido. Mescola continuamente affinché la salsa inizi ad addensarsi. Quando bolle, cuoci per un altro minuto o due affinché i sapori si amalgamino e la salsa diventi lucida.

4 Assaggia e, se necessario, aggiusta – se la salsa è troppo acida, aggiungi zucchero; se è troppo dolce, aggiungi un goccio in più di aceto; per un sapore più intenso, aggiungi più salsa di soia o aglio.

Consigli per un sapore eccellente

Per il miglior risultato, usa succo d’ananas in scatola – ha un aroma più costante. Se vuoi pezzi di frutta, alla fine incorpora ananas finemente tritato. L’aceto di riso dona un’acidità più delicata; se lo sostituisci con aceto di mele o di vino, riduci la quantità. Quando prepari la salsa, raffreddala, versala in un contenitore di vetro e conservala in frigorifero – dura circa 1–2 settimane. È ottima come marinata, condimento, glassa o dip.

Domande frequenti (FAQ)

Come evitare i grumi nell’amido?

Sciogli sempre l’amido di mais prima in una piccola quantità di acqua fredda, prima di aggiungerlo al liquido caldo. Mescola continuamente, anche quando la salsa bolle, per evitare la formazione di grumi. Se è troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua.

Qual è il rapporto ideale tra acidità e zucchero?

Per un sapore equilibrato, raccomandiamo un rapporto zucchero : aceto di circa **2,5 : 1** (ad esempio, 3 cucchiai di zucchero per 1 cucchiaio di aceto). Se usi un aceto forte, riduci la quantità; se delicato, aumentala.

Cosa fare se non hai succo d’ananas?

Invece del succo d’ananas, puoi usare acqua + un po’ di zucchero + una goccia di succo di limone o di agrumi. La nota fruttata si perde, ma la struttura agrodolce di base rimane.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Vedno sveže

Sorodna vsebina

Ne prezrite